

Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter riempire il carrello
POROLAY FELT - ATTENZIONE VENDUTO SOLO IN MATASSINA NON IMBOBINATA DA 250 GRAMMI
POROLAY FELT è un filamento con caratteristiche simili al feltro, contiene infatti fibre di feltro rigide che si ammorbidiscono con il contatto con liquidi. Questo materiale è costituito da un polimero elastomerico e di un componente in PVA solubile. Ciò significa che parte di tale filamento è solubile in acqua. Una volta immerso in acqua per 1/4 giorni, la componente PVA si scioglie e il polimero elastomerico rimane dando un oggetto stampato con aspetto fibroso. La caratteristica feltrosa lo rende ideale per filtri, membrane 3D, membrane semipermeabili, carta e tessuti artificiali – Feltri pieghevoli. LAY-FELT è anche molto adatto per l'uso in membrane di trattamento delle acque, o elettro-cellule.
Sicurezza: Tutela Garantita con la legge Privacy
Politiche per le spedizioni: Massima velocità al minor costo possibile!
Politiche per Customer Care: Chat On-line e Linea Telefonica dedicata
Scheda tecnica
POROLAY FELT è un filamento con caratteristiche simili al feltro, contiene infatti fibre di feltro rigide che si ammorbidiscono con il contatto con liquidi. Questo materiale è costituito da un polimero elastomerico e di un componente in PVA solubile. Ciò significa che parte di tale filamento è solubile in acqua. Una volta che questo materiale viene posto in acqua, la componente PVA si scioglie e il polimero elastomerico rimane dando un oggetto stampato con aspetto fibroso. La caratteristica feltrosa di questo materiale lo rende ideale per filtri, membrane 3D, membrane semipermeabili, carta e tessuti artificiali – Feltri pieghevoli. LAY-FELT è anche molto adatto per l'uso in membrane di trattamento delle acque, o elettro-cellule.
L’oggetto stampato con LAY-FELT è forte e rigido (leggermente pieghevole), ma dopo che la componente PVA sarà sciolta dall'acqua, l'oggetto assume l’aspetto del feltro, pieghevole ma non elastico. Questo lo rende molto adatto per la stampa di oggetti tipo feltro leggermente pieghevoli. Per il miglior risultato si consiglia di immergere l'oggetto stampato in una bacinella di acqua di rubinetto per 1-4giorni.
Caratteristiche
Abbastanza flessibile
Simile al feltro e micro poroso
Parzialmente solubile in acqua
Base riscaldata non necessaria
POROLAY-FELT IMPOSTAZIONI STAMPA:
Questo filamento non necessita di un letto di stampa riscaldato.
Temperatura di stampa: 225° - 235° C
Si consiglia l'uso di un letto di stampa con cappotto con NASTRO BLU o tappetino LOKBUILD
LAY-FELT può essere stampato con parametri simili a quelli del PLA, non è necessaria base riscaldata.
L'oggetto appena stampato risulterà duro. Il materiale va quindi posto in acqua, preferibilmente da uno a quattro giorni. Più sottile è l'oggetto, più breve è il tempo di risciacquo. Anche bassi valori di infill in fase di stampa, riducono i tempi di risciaquo.
In acqua la componenti solubile si dissolve e la struttura porosa rimane.
I micropori sono così piccoli (micron) che non si vedono ad occhio nudo. Le proprietà del materiale (spugnoso, fibroso, gelatinoso) sono fortemente influenzate dalla quantità di umidità. In sostanza gli oggetti quando sono asciutti sono più duri, quando sono in acqua sono molto più morbidi. Questo è dovuto alle molecole di acqua presente nei pori che riduce l'attrito.
Come pulire le stampe in acqua:
- Risciacquare delicatamente e lasciare in ammollo in acqua calda, con un po' di pazienza si otterrano buoni risultati.
- Dopo un giorno il materiale diventa più morbido, dopo tre giorni ogni residuo di PVA dovrebbe essere sparito.
- Mescolare e cambiare spesso l'acqua.
- È possibile ridurre il tempo di lavaggio utilizzando un pulitore ad ultrasuoni.
- L'acqua residua può essere rimossa dall'oggetto rapidamente utilizzando un asciugacapelli.
- Ripetere più volte le varie fasi: risciacquare in acqua pulita → lasciare in ammollo e attendere → asciugare.
- I residui di PVA sono oleosi al tatto, assicurarsi di eliminare tutti i residui.
Se l'oggetto stampato viene immerso in liquidi diversi dall'acqua, le proprietà del materiale possono essere modificate di conseguenza. Attraverso l'uso di soluzioni ioniche o saline, il materiale può essere reso conduttivo. Interessante anche l'uso di inchiostri o oli.
I filamenti Poro-Lay vanno conservati al riparo dall'umidità. Se il filamento con il tempo assorbe troppa umidità, per ottenere buoni risultati occorre asciugarlo in forno alla temperatura di 80 °C per 4 o 5 ore.
Data la diversità degli ugelli presenti sul mercato è difficile dare un consiglio sulla temperatura di utilizzo del materiale. I dati pubblicati, forniti dai produttori, servono solo come riferimento iniziale, la regolazione va raffinata per trovare le impostazioni ottimali in base al proprio setup di stampa.
FILMATO TECNICO STAMPA POROLAY-FELT: CLICCA QUI
POROLAY FELT è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 ( o similari). Profilo Z-PLA o similari aggiustando le temperature come indicato
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione