

Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter riempire il carrello
POLIAMMIDE GF30-PA6 XSTRAND® è un materiale tecnico composto da nylon PA6 (POLIAMMIDE) e fibra di vetro al 30% .
POLIAMMIDE GF30-PA6 XSTRAND® è un materiale di qualità industriale altissima, ha ottime proprietà di resistenza agli UV e ai prodotti chimici, oltre ad avere resistenza a temperature fino a 180 gradi e notevoli pressioni e torsioni usabile anche per pezzi da inserire in autoclave come stampi.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
Molto rigido e forte - Ampio intervallo di temperature operative: da -20 ˚C a 120 ˚C - Eccellente adesione dei layer e ridotto effetto di distorsione - Ottima resistenza chimica e ai raggi UV - resistenza al calore - resistenza all'usura -
PRINCIPALI USI: Robotica - Domotica - Aeromotive - Automotive - Droni - Elettronica - Biomedica - Protesica - Meccanica
Sicurezza: Tutela Garantita con la legge Privacy
Politiche per le spedizioni: Massima velocità al minor costo possibile!
Politiche per Customer Care: Chat On-line e Linea Telefonica dedicata
Scheda tecnica
POLIAMMIDE GF30-PA6 FV XSTRAND® è un materiale tecnico progettato per essere compatibile con qualsiasi stampante 3D FDM dotata di ugello in acciaio rettificato in quanto è composto da nylon PA6 e fibra di vetro al 30% .
POLIAMMIDE GF30-PA6 FV XSTRAND® per la stampa 3D è un materiale di qualità industriale progettato per la produzione di un'ampia varietà di applicazioni industriali. Questo filamento ha ottime proprietà di resistenza agli UV e ai prodotti chimici ed è composto da POLIAMMIDE PA6 purissima e fibra di vetro a rinforzo, che gli conferisce una qualità elevata ed estrema rigidità. Questo filamento è adatto per prototipazione funzionale, piccoli elettrodomestici e qualsiasi richiesta di elementi per sport e tempo libero, oltre che perfetto per il settore AUTOMOTIVE e DRONI.
FILMATO TECNICO: CLICCA QUI
PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
Composto con materie prime ingegnerizzate purissime
Mediamente facile da stampare, con impostazioni simili all'ABS
Molto rigido e forte
Ampio intervallo di temperature operative: da -20 ˚C a 120 ˚C
Eccellente adesione dei layer e ridotto effetto di distorsione
Ottima resistenza chimica e ai raggi UV
Ottima resistenza al calore
Ottima resistenza all'usura
Non è difficile da legare con un adesivo. L'incollaggio è possibile solo con cianoacrilato BIcomponente per l'applicazione di un primer. Con il cianoacrilato non è possibile legare con vetro, pietra e cemento.
CARATTERISTICHE DELLE POLIAMMIDI:
Resistenza all’invecchiamento alle alte temperature e nel tempo;
Elevata resistenza e rigidità;
Tenacità anche alle basse temperature;
Elevata fluidità,
Ottime proprietà dielettriche;
Resistenza all’abrasione;
Resistenza chimica;
Resistenza ad agenti chimici quali la benzina, i grassi e gli aromatici;
PRINCIPALI APPLICAZIONI DELLE POLIAMMIDI
Industria automobilistica
Elettricità ed elettronica
Connettori: connettori CEE industriali, morsettiere.
Industria meccanica e generale
COME STAMPARE POLIAMMIDE FIBRA VETRO GF30-PA6
COMPATIBILE MACCHINE ZORTRAX M200/M300 CON PROFILO Z-ULTRAT – SOFTWARE Z-SUITE ULTIMA RELEASE
Temperatura di estrusione: 260-280 °C
Temperatura letto stampa: 80-110 °C
Velocità di estrusione: 30/100 mm/s
Impostazioni di stampa consigliate:
Si consiglia di utilizzare macchine completamente chiuse, con camera anche non riscaldata
Si consiglia caldamente di utilizzare un ugello in acciaio rettificato di diametro maggiore di 0,4 mm. La fibra di vetro è altamente abrasiva e consuma molto rapidamente l'ottone.
Consigliamo di stampare la POLIAMMIDE GF30-PA6 su un letto con tappetino tipo LOKBUILD. Si consiglia vivamente di fare sermpre RAFT oppure BRIM su pezzi medio grandi ed eventualmente spalmare, nella zona di stampa, un sottile strato di colla vinilica miscelata con acqua al 50%, facilmente rimovibile dopo la stampa senza rovinare il tappetino LOKBUILD
Se si stampa su un letto perforato come una stampante Zortrax, non sarà necessario nulla sul letto per l'adesione.
Il tappetino LOKBUILD è venduto in due misure sul nostro shop
TAPPETINO LOKBUILD DIM 203X203 MM: CLICCA QUI
TAPPETINO LOKBUILD DIM 305X305 MM: CLICCA QUI
SUGGERIMENTI PER LA STAMPA
IMPOSTAZIONI LETTO STAMPA
Per alcune geometrie del modello o parti di riempimento ad alta densità si consiglia un letto riscaldato a 40 ° / 50 ° C. Il materiale è stato testato per essere stampato senza problemi sia su tappetino LOKBUILD che su vetro con lacca superforte o materiali simili per migliorare l'adesione.
TEMPERATURA DI STAMPA CONSIGLIATA
Si raccomanda una temperatura minima di 260°C. Se la macchina ha 260°C come temperatura massima, si può ovviare al problema abbassando le impostazioni di velocità per assicurarsi che la stampante 3D possa tenere il passo con l'estrusione necessaria a determinate velocità. La temperatura di elaborazione consigliata per questo materiale è compresa tra 260 ° C e 280 ° C.
RAFFREDDAMENTO MATERIALE
Come sempre, meno raffreddamento si traduce in una migliore adesione da strato a strato viceversa, maggiore è il raffreddamento e migliori saranno i risultati su superfici sporgenti e complesse. Raccomandiamo una velocità della ventola materiale al 50% come predefinita, riducendo al 35% nel caso la geometria di stampa lo consenta.
UGELLO RESISTENTE ALL'ABRASIONE
L'aggiunta di fibre di carbonio e/o fibre di vetro rende questo filamento altamente abrasivo per un normale ugello in ottone. Raccomandiamo quindi di utilizzare ugelli resistenti all'abrasione, in ACCIAIO RETTIFICATO WIDIA o l'ugello Olsson Ruby con punta in RUBINO INDUSTRIALE.
RITRAZIONE
In temperatura ambiente standard e con livelli di umidità dell'aria entro i limiti, ci si può aspettare di aumentare leggermente la lunghezza e la velocità di retrazione per evitare che il materiale trasudi dall'ugello durante i movimenti di marcia. Se il materiale è saturo di umidità ( perché non ben conservato oppure stampato in ambienti molto umidi e caldi), si possono notare sbuffi di vapore ed una maggiore trasudazione del materiale sui movimenti di spostamento. In questo caso, se la stampa ne risente troppo, si consiglia di mettere la bobina in forno industriale a 60°C per circa 15 minuti onde liberare dall'umidità la bobina stessa.
ALTEZZA STRATO
Per questo materiale raccomandiamo un'altezza di strato minima di 0,2 mm. A causa della lunghezza delle fibre, gli strati inferiori a 0,15 mm possono causare problemi come intasamento o intasamento parziale dell'ugello.
VELOCITA' DI STAMPA
La maggior parte delle stampanti 3D elaborerà questo materiale a una velocità di circa 30/40 mm / s per un'altezza dello strato di circa 0,2 mm con un ugello da 0,4 mm. I perimetri esterni possono essere stampati più lentamente a 30 mm / s per una migliore qualità della superficie
POLIAMMIDE GF30 PA6 FV è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 E PROFILO Z-ULTRAT ( o similari).
PER MAGGIORI DETTAGLI TECNICI SI PREGA SCARICARE, DALL'APPOSITO SETTORE, I FILE DATA SHEET E SAFETY SHEET IN FORMATO PDF
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione