

Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter riempire il carrello
ll poliossimetilene (POM) conosciuto anche con il nome di DELRIN è un co-polimero cristallino, che fornisce una materia plastica di alta resistenza ed a costo relativamente basso.
Possiede grandi valori di resistenza meccanica, tenacità, durezza, rigidità, stabilità dimensionale dovuta allo scarso assorbimento di umidità, stabilità termica e un buon comportamento elettrico e dielettrico.
Ha ottime proprietà di scorrimento e ridotto valore di attrito statico e dinamico. La lavorazione ad esportazione di trucioli di questo materiale è effettuabile con utensili di taglio di tipo comune.
UTILIZZI: meccanica, tessile, automobilistica (pezzi di carburatori destinati al contatto con nafta o benzina), meccanica di precisione, elettronica ed elettrotecnica.
Sicurezza: Tutela Garantita con la legge Privacy
Politiche per le spedizioni: Massima velocità al minor costo possibile!
Politiche per Customer Care: Chat On-line e Linea Telefonica dedicata
Scheda tecnica
Il poliossimetilene (POM) è un polimero cristallino costituito da catene in cui si ripetono un gruppo metilene e un atomo di ossigeno (questo blocco si chiama appunto ossimetilene), che fornisce una materia plastica di alta resistenza ed a costo relativamente basso.
La materia prima di questo semilavorato Delrin POM C (PoliOssiMetilene) è ottenuto per copolimerizzazione, l’elevato grado di cristallinità del copolimero di acetale determina in essa buone proprietà fisiche.
I prodotti derivati possiedono grandi valori di resistenza meccanica, tenacità, durezza, rigidità, stabilità dimensionale dovuta allo scarso assorbimento di umidità, stabilità termica e un buon comportamento elettrico e dielettrico.
Ha ottime proprietà di scorrimento e ridotto valore di attrito statico e dinamico. La lavorazione ad esportazione di trucioli di questo materiale è effettuabile con utensili di taglio di tipo comune.
POM-C è facile da stampare con temperature di Hot-End facilmente raggiungibili da qualsiasi stampante 3D FDM/FFF. (vedi nota stampa a fondo pagina) e senza particolari accorgimenti.
Facilmente saldabile tra se stesso riscaldando semplicemente le superfici da unire, la saldatura mediante adesivi è sconsigliata data la presenza di solventi che attaccano la resina, giunti meccanici con elevata resistenza possono essere effettuati mediante collegamenti forzati, chiodature o filettature. Le resine acetaliche non sono
attaccate da composti organici quali alcooli, eteri, glicoli, idrocarburi, chetoni e saponi, mentre non hanno resistenza ad acidi forti e agenti ossidanti, anche a temperatura ambiente. Buona resistenza ai raggi UV di media e bassa concentrazione.
UTILIZZI: Utilizzato in gran parte dei settori industriali, meccanica, tessile, automobilistica (pezzi di carburatori destinati al contatto con nafta o benzina), meccanica di precisione, elettronica ed elettrotecnica.
E' Noto anche con i nomi commerciali di Delrin, Tecaform, Kepital, Kematal e Ertacetal.
Gli utilizzi delle resine acetaliche (nome del prodotto finito formato da poliossimetileni) sono particolarmente adatti a prendere il posto di parti metalliche di precisione (ingranaggi per orologi), leve, cuscinetti, viti, raccorderie per tubi, cerniere, attrezzature da sub, parti di valvole per erogare acqua calda e fredda.
Atossico
Stabilità dimensionale elevata
ottima lavorabilità (tornitura - fresatura)
ottime proprietà meccaniche
Denominazione chimica: Poliossimetilene (copolimero)
Abbreviazione DIN: POM
Colore, Additivi: bianco opaco
Caratteristiche:
- elevata resistenza meccanica
- resistente agli agenti sanificanti
- rigido
- alta tenacità
- isolamento elettrico molto buono
- buona lavorabilità
- buone proprietà di scorrimento e usura
- difficilmente incollabile
Applicazioni in genere:
- ingegneria meccanica
- tecnologia di convogliamento e movimentazione
- ingegneria di precisione
- industria automobilistica
- tecnologia alimentare
- ingegneria elettrica
- elettrodomestici
- tecnologia medicale
Questo materiale si caratterizza attraverso una serie di proprietà che lo pongono come soluzione alternativa per sostituire alcuni metalli come acciaio, ottone, alluminio in molti componenti meccanici. Nel caso del nostro filamento, la resina poliacetalica è stata “caricata” con una versione chiamata POM-C, le cui proprietà meccaniche, la durezza e la stabilità aumentano. Migliora anche la resistenza all'usura. Le principali caratteristiche della Resina Acetalica sono:
Il POM-C viene utilizzato per la fabbricazione di:
|
Resistenza specifica superficie
La resistenza superficiale specifica è una misura della capacità di sopportare corrente superficiale che lungo la superficie di un componente di plastica stampata. Questa caratteristica dipende in gran parte dalle condizioni ambientali e del provino. Fattori quali umidità, contaminazione della superficie, la dimensione del campione e la forma e la disposizione degli elettrodi svolgono un ruolo decisivo. Le proprietà elettrostatiche di materie plastiche dipendono dalla resistenza superficiale specifica del materiale e sono classificate secondo DIN EN ISO 61340-5-1.
Isolante
Offre resistenza superficiale nell'intervallo sopra 10 ^ 12 Ohm. Questo gruppo comprende tutti i polimeri termoplastici non modificate nel nostro portafoglio prodotti.
Staticamente dissipativo
Staticamente dissipativo è il termine usato per descrivere la plastica che hanno una resistenza di superficie compresa tra 10 ^ 9 e 10 ^ 12 Ohm.
Staticamente conduttivo
Materie plastiche la cui conducibilità compresa nel range 10 ^ 6-10 ^ 9 Ohm sono in grado di dissipare le cariche statiche.
COME STAMPARE IL POM-C
TEMPERATURA DI STAMPA: 240 °C - 260 °C
TEMPERATURA LETTO DI STAMPA: VEDI NOTA PER LASTRA IN POM-C*
VELOCITA DI STAMPA: 30-40 MM/S
DIAMETRO NOZZLE MINIMO : 0,4 MM
Fortemente consigliato LASTRA per letto stampa da applicare con le CLIP classiche usate per le lastre in vetro - FILOPRINT ha in vendita due misure di lastre in POM DERLIN per uso letto stampa
LASTRA IN POM-C DELRIN MISURA 203X203 – SP. 4 MM : CLICCA QUI
LASTRA IN POM-C DELRIN MISURA 305X305 – SP. 4 MM : CLICCA QUI
ATTENZIONE Per l'uso si prega di leggere con attenzione ed attenersi scrupolosamente alle istruzioni di montaggio ed uso, allegate alle rispettive schede prodotto
POM-C DELRIN è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 ( o similari). Usare profilo Z-PLA o similari con aggiustamenti possibili solo con software slicing Z-SUITE ultima release.
PER MAGGIORI DETTAGLI TECNICI SI PREGA SCARICARE, DALL'APPOSITO SETTORE, I FILE DATA SHEET E SAFETY SHEET IN FORMATO PDF
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione