- -70%

Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter riempire il carrello
Polipropilene P-LENE T15 puro, conserva fino al 95% delle caratteristiche di una parte stampata a iniezione. Elevata resistenza meccanica e tenacità, resistenza all'usura, resistenza agli agenti chimici.
Sviluppato appositamente per la stampa 3d. Bassa densità, una buona resistenza termica e all'abrasione. Isolante usi elettronici ed elettromeccanici. Elevata resistenza meccanica e durezza eccezionale. Utilizzazione molto interessante del polipropilene è la costruzione di aeromodelli dinamici che conferisce al velivolo stesso una leggerezza unica ed una resistenza all'impatto notevole.
POLIPROPILENE T15 RESISTENZA CHIMICA MECCANICA DRONI AUTOMOTIVE AEROMOTIVE CHIMICA DOMOTICA ROBOTICA BIOMEDICA.
Sicurezza: Tutela Garantita con la legge Privacy
Politiche per le spedizioni: Massima velocità al minor costo possibile!
Politiche per Customer Care: Chat On-line e Linea Telefonica dedicata
Scheda tecnica
Polipropilene P-LENE T15 puro, conserva fino al 95% delle caratteristiche di una parte stampata a iniezione.
Elevata resistenza meccanica e tenacità, resistenza all'usura, resistenza agli agenti chimici.
Sviluppato appositamente per la stampa 3d: facile da usare, con composizione inodore.
POLIPROPILENE T15 RESISTENZA CHIMICA MECCANICA DRONI AUTOMOTIVE AEROMOTIVE CHIMICA DOMOTICA ROBOTICA BIOMEDICA
Si prega di leggere le normative di settore in merito all'utilizzo di materie plastiche ad uso alimentare sul nostro blog a questo link: CLICCA QUI
DESCRIZIONE TECNICA POLIPROPILENE P-LENE T15
Il polipropilene (o polipropene, abbreviato in PP) è un polimero termoplastico che può mostrare diversa tatticità. Il prodotto più interessante dal punto di vista commerciale è quello isotattico isotattico e sindiotattico sono quei tipi di materiali che, data la maggiore facilità nell'assumere una struttura cristallina o semi-cristallina, sono in genere plastiche rigide ampiamente utilizzate nell'industria.: è un polimero semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, una bassa densità, una buona resistenza termica e all'abrasione.
La densità del polipropilene isotattico T15 è di 1,02 g/cm³ ISO 1183 e la VICAT SOFTENING TEMP. è di 135 °C. Le proprietà chimiche, determinate in fase di produzione, comprendono la stereoregolarità, la massa molecolare e l'indice di polidispersione.
Il polipropilene è usato anche come isolante per cavi elettrici, in alternativa al cloruro di polivinile, per cavi di tipo LSOH in ambienti a bassa ventilazione, come ad esempio le gallerie: la caratteristica del polipropilene di emettere meno fumi ed alogeni tossici, i quali ad alte temperature possono produrre sostanze acide, lo rende particolarmente indicato per questo impiego.
L'uso del polipropilene si è esteso a vari campi dell'industria; un esempio importante è la produzione dei tubi per acqua e gas. Il PP ha recuperato rispetto al PE (polietilene) come materia prima per la costruzione di tubazioni per trasporto di acqua e gas in pressione e non: il motivo è da ricercare nelle maggiori performance chimiche e soprattutto meccaniche del PP rispetto al PE. Un'altra utilizzazione molto interessante del polipropilene è la costruzione di aeromodelli dinamici che conferisce al velivolo stesso una leggerezza unica. Oggi sono prodotti in PP un numero elevato di oggetti e componenti da costruzione.
PolyPropylene Pure P-LANE T15, è un nuovo tipo di filamento sviluppato per riuscire ad apportare le caratteristiche di una stampa ad iniezione replicabili con una stampa FDM fino al 95%.
POLIPROPILENE P-LANE T15 risulta avere una elevata resistenza meccanica e durezza eccezionale. Risulta molto resistente ad usura per sfregamento e contatto. E' resistente agli agenti chimici. Sviluppato appositamente per la stampa 3d FFF/FDM non è tuttavia facilissimo da stampare ma la sua composizione permette stampe inodore.
Attenzione! Per la stampa di questo tipo di materiale si rende necessario LASTRA IN POLIPROPILENE – E' consigliato l'uso di macchine per stampa 3D con camera di stampa chiusa.
PARAMETRI DI STAMPA P-LENE T15
Temp ugello: 245°C +/- 10°
Velocità di stampa: MAX 60-70 mm / s
E' necessario l'uso di un letto con applicata un LASTRA IN POLIPROPILENE, per una perfetta adesione e successivo distacco dal piano, senza la quale NON è possibile far aderire al piano di stampa il POLIPROPILENE P-LENE T-15.
La lastra in POLIPROPILENE è venduta sul nostro shop in due misure
LASTRA 203X203 – SP. 3MM : CLICCA QUI
LASTRA 305X305 – SP. 3 MM: CLICCA QUI
Per la temperature del letto di stampa, attenersi scrupolosamente a quanto indicato nella scheda tecnica di utilizzo della lastra in PP
POLIPROPILENE T15 NON è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 ( o similari).
PER MAGGIORI DETTAGLI TECNICI SI PREGA SCARICARE, DALL'APPOSITO SETTORE, I FILE DATA SHEET E SAFETY SHEET IN FORMATO PDF
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione