Il nostro negozio online fa uso di cookies per migliorare l´esperienza dell´utente e raccomandiamo di accettarne l´utilizzo per sfruttare a pieno la navigazione
Nuovo prodotto
PREZZI IN CARRELLO IVA INCLUSA - ACQUISTA in metri oppure la bobina intera. Esempio: nel campo quantità se si inserisce 1=10 mt di filamento. Se si inserisce 2=20 mt e cosi via. ATTENZIONE: SELEZIONARE SEMPRE ANCHE LA DIMENSIONE: "METRI" SE SI VUOLE ACQUISTARE A METRI - SELEZIONARE "BOBINA" SE SI VUOLE ACQUISTARE LA BOBINA INTERA.
17 Articolo Articoli
In stock
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
POLIPROPILENE PLENE CARBON ø 1,75 MM
PREZZI IN CARRELLO IVA INCLUSA - ACQUISTA in metri oppure la bobina intera. Esempio: nel campo quantità se si inserisce 1=10 mt di filamento. Se si inserisce 2=20 mt e cosi via. ATTENZIONE: SELEZIONARE SEMPRE ANCHE LA DIMENSIONE: "METRI" SE SI VUOLE ACQUISTARE A METRI - SELEZIONARE "BOBINA" SE SI VUOLE ACQUISTARE LA BOBINA INTERA.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Peso | 750 GRAMMI/BOBINA NETTO |
Composizione | POLIPROPILENE PP |
POLIPROPILENE PLENE CARBON by TREEDFILAMENTS è uno filamento molto interessante perchè coniuga la resistenza meccanica del POLIPROPILENE, il famoso MOPLEN di Giulio Natta, con una carica in polveri di carbonio al 18% che ne rinforza ulteriormente la struttura.
Con un valore di Modulo a flessione di 7000 MPa ed una resistenza alla temperatura continua ( non fuoco) fino a 100 °C POLIPROPILENE PLENE CARBON si pone come una valida alternativa all'uso di materiale altamente tecnici ma molto più costosi. Il giusto equilibrio con fibre di carbonio e polipropilene permette di ottenere una buona stampa del materiale, senza fratture o cedimenti occulti, con un'ottima adesione fra i layer.
POLIPROPILENE PLENE CARBON è stato testato per la realizzazione di stampe 3D di pompe per fluidi speciali. Il suo migliore utilizzo è legato alla realizzazione di pompe di circolazione liquidi, sia per il corpo che come turbina, i cui componenti devono stare a contatto con molti fluidi aggressivi. POLIPROPILENE PLENE CARBON è idonea per le applicazioni ATEX, per componenti di motore automobilistici e marini, elementi meccanici per DRONI e AUTOMOTIVE oltre che per componenti meccanici di uso estremo.
POLIPROPILENE PLENE CARBON non è igroscopico, quindi non è necessario pre-asciugarlo prima dell'uso.
DESCRIZIONE TECNICA POLIPROPILENE
Il polipropilene (o polipropene, abbreviato in PP) è un polimero termoplastico che può mostrare diversa tatticità. Il prodotto più interessante dal punto di vista commerciale è quello isotattico isotattico e sindiotattico sono quei tipi di materiali che, data la maggiore facilità nell'assumere una struttura cristallina o semi-cristallina, sono in genere plastiche rigide ampiamente utilizzate nell'industria.: è un polimero semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, una bassa densità, una buona resistenza termica e all'abrasione.
La densità del polipropilene isotattico è di 1 g/cm3 e il punto di fusione è spesso oltre i 165 °C. Le proprietà chimiche, determinate in fase di produzione, comprendono la stereoregolarità, la massa molecolare e l'indice di polidispersione. Il prodotto atattico si presenta invece come un materiale dall'aspetto gommoso, e ha scarso interesse commerciale (è stato usato solo come additivo).
Il polipropilene è usato anche come isolante per cavi elettrici, in alternativa al cloruro di polivinile, per cavi di tipo LSOH in ambienti a bassa ventilazione, come ad esempio le gallerie: la caratteristica del polipropilene di emettere meno fumi ed alogeni tossici, i quali ad alte temperature possono produrre sostanze acide, lo rende particolarmente indicato per questo impiego.
L'uso del polipropilene si è esteso a vari campi dell'industria; un esempio importante è la produzione dei tubi per acqua e gas. Il PP ha recuperato rispetto al PE (polietilene) come materia prima per la costruzione di tubazioni per trasporto di acqua e gas in pressione e non: il motivo è da ricercare nelle maggiori performance chimiche e soprattutto meccaniche del PP rispetto al PE. Un'altra utilizzazione molto interessante del polipropilene è la costruzione di aeromodelli dinamici che conferisce al velivolo stesso una leggerezza unica. Oggi sono prodotti in PP un numero elevato di oggetti e componenti da costruzione.
COME STAMPARE IL POLIPROPILENE PLENE CARBON
Temperatura di estrusione: 260-270 °C
PER L'IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DEL LETTO DI STAMPA ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI INDICATE NELLA SCHEDA PRODOTTO DELLA LASTRA CLICCANDO SUI BOTTONI PER L'ACQUISTO INDICATI
Suggerimenti per la stampa di POLIPROPILENE PLENE CARBON
Attenzione! Per la stampa di questo tipo di materiale è fortemente consigliata la nostra apposita lastra in POLIPROPILENE PP-H
LASTRA POLIPROPILENE X PIANO STAMPA DIMENSIONE: 203X203 MM - CLICCA QUI PER ACQUISTARE
LASTRA POLIPROPILENE X PIANO STAMPA DIMENSIONE: 305X305 MM - CLICCA QUI PER ACQUISTARE
E' fortemente consigliato l'uso di macchine per stampa 3D con camera di stampa chiusa su 4 lati.
0,4 mm è il diametro minimo dell'ugello con fibre di carbonio rinforzate. Le fibre di carbonio sono abrasive, suggeriamo di utilizzare un ugello in metallo temprato al Widia. FILOPRINT suggerisce un ugello di almeno 0,5 mm, SENZA superficie teflonata!
No customer reviews for the moment.