

Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter riempire il carrello
POLICARBONATO PC-PBT è un materiale dotato di proprietà meccaniche NOTEVOLI!
POLICARBONATO PC-PBT è estremamente forte. Riesce a resistere soprattutto in ambito della resistenza a deformazione a calore, compressione, torsione.
Può essere facilmente levigato, rivestito ed esposto ad altre tecniche di lavorazione post-stampa. Può anche resistere a temperature fino a 150 °C, è resistente agli agenti chimici e solventi - perfetto per gli ambienti di ingegneria.
Può essere utilizzato per oggetti militari, l'edilizia, l'industria automobilistica, l'aerospaziale, elmetti, tubi per turbine, cavi, elementi meccanici AUTOMOTIVE ed AEROMOTIVE, componenti per DRONI, ROBOTICA, DOMOTICA.
Sicurezza: Tutela Garantita con la legge Privacy
Politiche per le spedizioni: Massima velocità al minor costo possibile!
Politiche per Customer Care: Chat On-line e Linea Telefonica dedicata
Scheda tecnica
Il Polibutilene tereftalato (PBT) è un tecnopolimero termoplastico che viene utilizzato come isolante nell'industria elettrica ed elettronica. È un polimero termoplastico (semi) cristallino mixato con un tipo di poliestere. PBT è resistente ai solventi, ha pochissimo restringimento (warping) durante la stampa 3D. E' meccanicamente molto resistente, resiste al calore fino a 150 °C e può essere trattato con ritardanti di fiamma per renderlo incombustibile.
Il PC/PBT ha un punto di fusione: 235-250 ° C – ed una transizione vetrosa (TG): 110 ° C
PC + PBT (policarbonato + polibutilene tereftalato) è quindi un materiale molto rigido e con buona integrità strutturale, Una resistenza agli urti eccezionale ed eccellenti prestazioni di resilienza. È altamente resistente agli agenti chimici di sostanze come oli e grassi, benzine ed i suoi vapori. Questo materiale non è facilissimo da stampare e richiede almeno una stampante chiusa su 4 lati, anche se non necessariamente riscaldata specie per pezzi di grandezza medio/alta. Per quanto riguarda invece gli oggetti medio piccoli, anche a livello meccanico, non ci sono grossi problemi ma occorrono temperature piuttosto elevate sia di HOT-END che di letto di stampa ed è fortemente consigliato almeno un tappetino tipo LOKBUILD per una corretta adesione del pezzo al piano.
Le applicazioni tipiche del PBT (polibutilentereftalato) sono le seguenti:
Articoli per l’industria elettrica ed elettronica
Connettori – prese – contenitori - quadri elettrici a basso voltaggio - accessori per lampade - interruttori.
Industria automobilistica:
componenti per il sistema di accensione - componenti per l’impianto elettrico – sensori, componenti vano motore.
Altri settori:
alloggiamenti di elettrodomestici – contenitori vari - alloggiamenti e supporti per motori elettrici– componentistica per isolamenti – componentistica per idraulica – accessori per idraulica
Viene utilizzato anche nel campo dell'ingegneria elettrica ed elettronica oltre che nella costruzione automobilistica come connettori e componentistica. Possibile utilizzo anche negli accessori per idraulica, eolica, robotica, geotermica, droni. Si può utilizzare per realizzare oggetti che sono sottoposti ad usura estrema come ad esempio nei copritasti di alcune tastiere di computer di fascia alta perché la trama è appunto altamente resistente all'usura. Le principali applicazioni sono in grado quindi di soddisfare l'industria elettrica ed elettronica.
Polibutilene tereftalato (PBT) dielettrico ~ 3.2; forza ~ 20; perdita tangenziale ~ 0,002
PC + PBT (polibutilene tereftalato policarbonato +) La stampa del PBT con la carica di POLICARBONATO permette un estremo equilibrio tra duttilità e rigidità - grande integrità all'impatto strutturale senza calo di prestazioni – resistenza alla fatica Eccellente - Alta resistenza chimica ad olii e grassi vari.
COME SI STAMPA IL PC/PBT
Consigli per ottenere una buona stampa:
Temperatura estrusore: 250-270 °C
Temperatura Letto: 110 °C – si consiglia se possibile anche fino a 130 °C
Preparazione Letto Stampa: ABS liquefatto su vetro - KAPTON e colla STICK – tappetino LOKBUILD fortemente consigliato
Si consiglia:
Utilizzare stampanti che abbiano una camera di stampa chiusa su 4 lati
Non utilizzare le ventole di raffreddamento almeno per i primi 15 layer ( meglio ancora se possibile, non accenderle mai)
Impostare un fitto Raft o in alternativa impostare almeno 15 giri di Brim
Diminuire la velocità sui primi 2 layer a 20mm/s
E' possibile acquistare il tappetino LOKBUILD in due misure sul nostro shop
TAPPETINO LOKBUILD DIM 203X203 MM: CLICCA QUI
TAPPETINO LOKBUILD DIM 305X305 MM: CLICCA QUI
POLICARBONATO PC-PBT è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 E PROFILO Z-PC/ABS ( o similari).
PER MAGGIORI DETTAGLI TECNICI SI PREGA SCARICARE, DALL'APPOSITO SETTORE, I FILE DATA SHEET E SAFETY SHEET IN FORMATO PDF
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione