Architectural è una linea di materiali sviluppata appositamente per i settori architettonico, del design e dall'archeologia.
Il filamento risulta molto semplice da stampare, ha grandi qualità estetiche e tattili e cosa più importante, non presenta problemi di umidità.
PLA MARMO EVO MONUMENTAL è un filamento che simula il marmo dalle grandi qualità estetiche e tattili, con il quale realizzare modelli statici dal grande impatto scenico.
Grazie alla miscela polimerica ed all'unione di polveri di marmo, oggi è possibile stampare oggetti davvero notevoli, di un realismo estremo che possono riprodurre edifici, monumenti, calchi e oggetti, con la massima facilità e dal sicuro effetto realistico.
E' possibile usarlo per la realizzazione di Characters cinematografici od oggetti di arredamento che simulano appunto il cemento o la pietra. Davvero ci si può sbizzarrire al massimo con la fantasia e dare al proprio lavoro un importante step evolutivo che vi darà quel salto di qualità che ci si aspetta.
All'interno della linea Architectural alle diverse colorazioni corrispondono diversi materiali: il bianco marmo, il grigio cemento, il marrone argilla.
FILOPRINT propone quindi questa nuova linea di filamenti chiamata “materia” che includono cemento, mattoni, argilla, come opzioni di riproduzione materiali in stampa 3D
FILOPRINT propone per test e verifiche tecniche MULTIPLI DI 10 METRI (la bobina è acquistabile solo su richiesta) di questi fantastici nuovi filamenti. L’alta qualità di produzione e la caratteristica di resa eccellente, grazie alla base di PLA, fanno di questi filamenti innovativi un’esperienza davvero interessante. Grazie alla base in PLA, questi filamenti non soffrono di fenomeni di ritrazione e sono facili da stampare.
Con questi materiali infatti è possibile riprodurre gran parte delle strutture architettoniche di un progetto di costruzione edile, al fine di realizzare modellini prototipali ingegneristici perfettamente raffiguranti la realtà.
Materia è una linea di filamenti che comprende Caementum, Heritage Brick, Sandy, la pietra e la terracotta
Monumental EVO è un filamento che è stato progettato per la scultura di un oggetto stampato in 3D, imitando quindi a primo sguardo il marmo bianco scolpito, in quanto dispone di polvere microscopica del marmo mescolato con il polimero stampabile. MARMO EVO è rivolto quindi verso architetti e designer che desiderano creare "edifici moderni, con stile minimal".
Questi composti realizzati quindi con additivi di reali polveri di marmo danno quindi una resa finale all’oggetto stampato davvero notevole. La cosa più importante è che poi questi oggetti possono essere post-processati con cartavetra per fargli assumere un aspetto invecchiato e poi trattati con coloranti per simulare l'incuria del tempo.
Tutti questi materiali possono essere stampati in 3D fino a 60mm / s ad una temperatura di circa 220-230 gradi Celsius. Tutti hanno un basso valore igroscopico dello 0,8%.
PARAMETRI GENERALIZZATI
VALORI DI STAMPA
Temperatura estrusore: 225° - 235°C ( si consiglia macchina chiusa su 4 lati)
Temperatura piatto: 80° - 100°C
Adesione al piatto: Lacca - Blue tape – tappetino LOKBUILD – (consigliati)
Ugello in Acciaio rettificato da almeno 0,5 mm – Consigliato un ugello in acciaio in quanto il materiale caricato con polveri minerali potrebbe aumentare notevolmente l'usura di un ugello normale in ottone.
Raffreddamento: No – ventola spenta
Velocità di stampa: 40 - 50 mm/s
Indicazioni ulteriori: 245 gradi, 50 mm/sec con un infill al 15%-25% - Un Infill più elevato ovviamente permette di realizzare oggetti più robusti ed anche più pesanti ma se non necessario è sufficiente partire con queste percentuali. Per un più facile distacco dal piano si consiglia di provare a stampare con una temperatura letto stampa intorno ai 50 °C e nel caso, salire per oggetti di grandi dimensioni ( specie se con macchine aperte su 4 lati)
ESTRUSORE
La temperatura dell’estrusore può variare da una stampante all‘altra. Consigliamo di partire con una temperatura usore di 230°C e se necessario fare correzioni di 5°C alla volta
PIANO DI STAMPA
La temperatura del piatto deve essere impostata a 80°C e se necessario, alzare la temperatura di 10 °C ( specie se si possiede una stampante aperta su 4 lati ). Se il tempo di stampa supera le 12h, consigliamo di alzare la temperatura fino a 100°C e laccare bene in piano di lavoro. Consigliato nastro blu o ancor meglio il tappetino LOKBUILD
QUALITA’ DI STAMPA
Per una buona qualità di stampa, la velocità non deve superare i 40 mm/s. E’ possibile a volte che si renda necessario impostare il brim o raft alla base del pezzo, per evitare ritiro del materiale, ma questo dovrebbe essere solo un raro caso, che non si verifica assolutamente se sul piano c’è del nastro blu o meglio il tappetino LOKBUILD
POSSIBILI PROBLEMI DI STAMPA – SUGGERIMENTI
Possibili soluzioni a Delaminazione:
Bassa temperatura di estrusione: aumentare di 5 gradi alla volta la temperatura ugello
Numero ridotto di perimetri: essendo un materiale caricato, richiede più perimetri per poter legare meglio i Layer.
PER ALTRE SPECIFICHE TECNICHE SI PREGA SCARICARE I FILE IN FORMATO PDF NELL'APPOSITA SEZIONE “DOCUMENTI ALLEGATI”
PLA MARMO MONUMENTAL EVO è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 ( o similari). Usare profilo Z-ABS (anche senza tubo in teflon) con aggiustamenti possibili solo con software slicing Z-SUITE ultima release.


error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione