T-LYNE SURLYN è un isomero cristallino in copolimero di polietilene, sviluppato specificatamente per avere una alta resistenza, per essere flessibile similmente al PETG, può essere PLASMATO se immerso in acqua calda ed avere una alta viscosità per ottimo grip di superficie, oltre che una vasta gamma di temperature di stampa 3D.
Esteticamente simile al vetro per trasparenza, può essere facilmente estruso anche per oggetti di elevate dimensioni. I layer possono essere stampati a bassa velocità e basse temperature in un range di gamma che va dai 190 °C ai 210 °C. E' altrettanto facilmente stampabile e più rapidamente, per oggetti di dimensioni più “standard” utilizzando in questo caso anche alte temperature fino a 245 °C, a seconda della dimensione dell'ugello.
Possibilità di utilizzo:
Protesi – bottiglie, coperchi e contenitori
Possibilità di Post-lavorazione
Estrema resistenza ad impatto
oggetti con parti estensibili
T-Lyne, utilizza lo ionomero DuPont Surlyn, ed è un copolimero di polietilene chiaro del tutto particolare, di aspetto cristallino, realizzato specificatamente per avere una alta resistenza, una buona flessibilità, una viscosità unica e una vasta gamma di temperature di stampa.
T-LYNE è a base di DuPont Surlyn che rispetta le norme FDA 21CFR 177,1330 (a) - Questo lo rende adatto alla realizzazione di oggetti come dispositivi medici industriali e potenzialmente essere utilizzato nella stampa 3D di protesi.
Una delle caratteristiche più uniche di questo nuovo materiale è che una parte può essere immerso in acqua calda in modo da essere PLASMATO al fine di apportare a mano, piccole modifiche strutturali dopo essere stato stampato. La parte può quindi essere raffreddata, mantenendo la sua forma modificata senza tornare indietro a quella originale e non deformarsi più.
Per anni, i dispositivi medici medicali hanno usato bretelle in polietilene, calchi temporanei, e componenti di posizionamento correttivo per avvicinarsi il più possibile a specifiche esigenze dell'utente finale. La trasparenza del T-Lyne, permette di vedere dentro o attraverso una parte dell'oggetto stampato, con ben 5-8 perimeters e determinare così dove si possono rendere necessari alcuni aggiustamenti. Questa stessa trasparenza, viene utilizzata per la valutazione non distruttiva, od invasiva, di qualsiasi parte dell'unità stampata in 3D. Inoltre, T-Lyne ha una superficie con molto grip, rendendo quindi gli utensili a mano, il cui supporto di presa è realizzato con T-lyne, molto ben impugnabili se problemi di scivolare dalle mani.
T-lyne offre un'incredibile forza e resistenza; anche se l'oggetto è stampato con poca superficie perimetrale, il materiale riesce a sopportare un impatto enorme sull'oggetto. Surlyn è usato anche per rivestire le palline da golf, per perni da bowling, per la protezione contro gli elementi climatici e per un abuso estremo della superficie di oggetti che hanno la necessità di resistere agli urti. Offre anche la possibilità di essere colorato in modo molto uniforme, quando necessario.
Nella ricerca e sviluppo per rendere l'isomero Surlyn adatto per la stampa 3D, il team di Taulman ha lavorato con David D. Zhang di DuPont, riuscendo a dare un contributo significativo nella definizione del materiale ed isolare i migliori polimeri per la creazione di T-lyne.
T-Lyne si stampa facilmente su superfici fredde e calde (già a 40 °C) con supporto a vetro borosilicato, acrilico, BuildTak, LOKBUILD, GeckoTek e altri.
COME STAMPARE NYLON T-LYNE TAULMAN
TEMPERATURA DI STAMPA: 185°C a 220°C
con ugelli più piccoli di 0,5 millimetri si può utilizzare una temperatura superiore, fino a 235°C
Con ugelli più grandi si ha una migliore qualità od una più facile stampabilità.
Velocità di stampa = 25 mm / s Direct Drive e 18 mm / s Bowden - varia da unità a unità.
NOTA: Quando T-Lyne è troppo caldo, si avranno molte bolle all'interno del filo e una texture più ruvida.
Print Speed: 40-85 mm/s
Retraction Speed: 25 mm/s
Retraction Length (distance): 6.5mm
Stampa letto = Caldo = Vetro riscaldato a 45 ° C con strato di PVA – Fortemente consigliato TAPPETINO LOKBUILD e stampante chiusa su 4 lati ( anche con camera non riscaldata)
Per migliorare l’adesione dell’oggetto sul piatto di stampa è consigliabile aumentare di 8° la temperatura dell’estrusore e del piatto di stampa nel primo layer. E’ inoltre preferibile l’utilizzo del brim per la stampa di oggetti superiori a 100mm per lato.
FILOPRINT suggerisce l'uso di LASTRA IN POLIPROPILENE per una perfetta adesione anche per oggetti molto grandi. Si prega di prendere visione del file in PDF nell'apposita sezione DOCUMENTI ALLEGATI
SUPPORTO STAMPA
Si prega di scaricare il file in PDF per le istruzioni dall'apposita sezione “ DOCUMENTI ALLEGATI”
Specifications:
Physical Nominal Values - Test Method
Density: 0.97g/cm³ ASTM D792 – ISO 1183
Melt Flow Rate (Condition E, 2.16kg) 4.5g/10 min ASTM D1238 – ISO 1133
Thermal Nominal Values
Brittle Temperature not yet determined ASTM D746
Melting Point (DSC) 183°F (84°C) ASTM D3418 – ISO 3146
Vicat Softening Point (Rate B) 127°F (53°C) ASTM D1525 – ISO 306
Freezing Point (DSC) 104°F (40°C) ASTM D3418
Mechanical Nominal Values
Abrasion Resistance 301NBS Index ASTM D1630
Flexural Modulus (73°F) 490MPa (71068psi) ASTM D790
Flexural Modulus (-4°F) not yet determined ASTM D790
Ross Flex (-20°F) not yet determined ASTM D1052
Tensile Elongation @ Break (73°F) 320% ASTM D638 – ISO 527-2
Tensile Strength @ Break (73°F) 31MPa (4496psi) ASTM D638 – ISO 527-2
Tensile Strength @ Yield (Type IV bars,
compression molded, 5.0 cm/min, 73 °F)
18.6MPa (2698psi) ASTM D638
Impact Nominal Values Test Method
Notched Izod Impact (73 °F) not yet determined ASTM D256
Tensile Impact Strength (73 °F) 427ft-lb/in² ASTM D1822
Tensile Impact Strength (-40 °F) not yet determined ASTM D1822
Hardness Nominal Values
Durometer Hardness (Shore D) 65 ASTM D2240 – ISO 868
Optical Nominal Values
Haze (0.250 in) 1.3% ASTM D1003
Elastomer Nominal Values
Tear Strength (73°F) not yet determined ASTM D624
ATTENZIONE: PER ULTERIORI INFORMAZIONI TECNICHE SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEI FILE IN FORMATO PDF LIBERAMENTE SCARICABILI DALL'APPOSITA SEZIONE “DOCUMENTI ALLEGATI”
NYLON T-LYNE SURLYN è compatibile con macchine ZORTRAX M200/M300 con Hot-End V2 ( o similari). Usare profilo Z-PLA o similari con aggiustamenti possibili solo con software slicing Z-SUITE ultima release.
PER MAGGIORI DETTAGLI TECNICI SI PREGA SCARICARE, DALL'APPOSITO SETTORE, I FILE DATA SHEET E SAFETY SHEET IN FORMATO PDF


error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione