

Personalizzazione del prodotto
Non dimenticare di salvare la tua personalizzazione per poter riempire il carrello
GOMMA TPC Arnitel® ID 2045 è un TPC altamente flessibile (copoliestere termoplastico) con durezza di grado SHORE D34 che può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, dai paradenti sportivi, all'elettronica, da elementi per protesi ortopediche a complessi oggetti per uso meccanico ed Automotive. Settore meccanico, elettronica, eolica, robotica, domotica, idraulica. Settore automobilistico, aerospaziale, ferroviario. Assistenza sanitaria - Usi paramedicali intersuole, paradenti, parastinchi, occhiali, auricolari.
GOMMA TPC Arnitel® ID 2045 ha ottima resistenza agli UV e ai prodotti chimici. Con una temperatura di rammollimento di ben 158 °C ed un modulo di tensione di 29 Mpa con una resistenza allungamento/rottura del 350%, ne fanno un filamento davvero molto resistente.
Sicurezza: Tutela Garantita con la legge Privacy
Politiche per le spedizioni: Massima velocità al minor costo possibile!
Politiche per Customer Care: Chat On-line e Linea Telefonica dedicata
Scheda tecnica
GOMMA TPC Arnitel® ID 2045 è un TPC altamente flessibile (copoliestere termoplastico) con durezza di grado SHORE D34 che può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, dai paradenti sportivi, all'elettronica, da elementi per protesi ortopediche a complessi oggetti per uso meccanico ed Automotive.
GOMMA TPC Arnitel® ID 2045 è un polimero flessibile con un'ottima resistenza agli UV e ai prodotti chimici rispetto ad altri polimeri flessibili come il TPU (uretano termoplastico). Con una temperatura di rammollimento di ben 158 °C ed un modulo di tensione di 29 Mpa con una resistenza allungamento/rottura del 350%, ne fanno un filamento davvero molto resistente.
GOMMA TPC Arnitel® ID 2045 è un filamento ECO-COMPATIBILE prodotto con il 50% di materiale biodegradabile. Permette una stampa a velocità medio/alta ( dipende dal tipo di stampante usato) rispetto ad altri tipi di TPC. Questa capacità si combina con una facilità di stampa notevole con caratteristiche di alte prestazioni, grazie all'eccellente adesione tra strati ed al suo comportamento di cristallizzazione più lento.
POSSIBILI APPLICAZIONI
Settore automobilistico, aerospaziale, ferroviario, motoristico - ad es. telai per illuminazione, tubi, tergicristalli, componenti che devono resistere a temperature ed attacchi chimici
Strumenti flessibili ed elettronica
Assistenza sanitaria - come protesi, splints di bruxismo
Usi paramedicali come intersuole, paradenti, parastinchi, occhiali, auricolari, ludici ed architettonici
CONSIGLI GENERALI DI STAMPA * (vedi note)
*) Le impostazioni visualizzate sono da intendersi come guida generale per trovare le impostazioni di stampa ottimali. Questi intervalli nelle impostazioni dovrebbero funzionare per la maggior parte delle stampanti, ma sentitevi liberi di sperimentare al di fuori di questi intervalli se pensate che questo sia più adatto alla vostra stampante. Esistono molti tipi di stampanti, hot-end e offset della stampante che è estremamente difficile fornire un'impostazione generale adatta a tutte le dimensioni.
*) Primo strato: 100 - 150% dello spessore del primo strato.
*) Arnitel® ID 2045 può essere utilizzato con una gamma di temperatura dell'ugello 210-250 °C. La temperatura preferita per stampare è circa 230 °C. Per generare una fusione omogenea, la temperatura del filamento in fusione dovrebbe essere sempre superiore a 200 °C. Le proprietà meccaniche ottimali saranno raggiunte a temperatura di fusione tra 210-250 °C.
*) Velocità di stampa: 20 - 50 mm / s (rispettare la portata massima in cm3 / s dell'estrusore)
*) Rimuovere l'oggetto stampato dal letto di stampa solo quando il piano di stampa si è raffreddato a temperature ambiente, altrimenti la parte stampata potrebbe deformarsi gravemente.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Difetti più comuni:
Deformazione degli angoli di stampa e distacco dalla piattaforma: nel caso si consiglia di aumentare la temperatura del letto di stampa.
Primo strato che non si attacca / parti che si staccano: il primo strato della stampa non sembra
attaccare o le parti si staccano parzialmente - Rimedi: controllare il livellamento del letto e lo spessore del primo strato, aumentare la dimensione del bordo, alzare la temperatura del letto, Se su piano vetro spruzzare lacche adeguate o similari nel caso coprire la superficie del letto con tappetino in PEI oppure utilizzare un tappetino LOKBUILD.
Macinazione “ gridding” del filamento: la puleggia dentata di trascinamento sono troppo aggressive sulla superficie del filamento. Rimuovere il filamento danneggiato e ricominciare, riducendo la velocità di stampa, riducendo la velocità di retrazione e/o la lunghezza di ritrazione.
Stringatura - effetto OOZING: dei fili indesiderati attraversano la stampa. Temperatura dell'ugello troppo bassa, abilitare la ritrazione o aumentare la lunghezza di ritrazione.
STOCCAGGIO E CONDIZIONAMENTO
I gradi Arnitel® ID sono forniti in un imballaggio ermetico a prova di umidità a un livello di umidità <0,05 w%.
Al fine di prevenire l'assorbimento di umidità e la contaminazione, l'imballaggio fornito deve essere tenuto chiuso e integro. Per lo stesso motivo, le buste parzialmente utilizzate devono essere sigillate prima di essere rimesse in magazzino. Consentire al materiale che è stato conservato altrove di adattarsi alla temperatura nella stanza di lavorazione mantenendo il sacchetto chiuso. Per evitare che l'umidità si condensi sui filamenti, portare i filamenti a freddo fino alla temperatura ambiente, mantenendo la confezione chiusa.
Per ulteriori informazioni tecniche e linee guida, visitare DSM Plastics Finder: CLICCA QUI
CONFORMITA'
Questo filamento è conforme alle direttive e ai regolamenti elencati di seguito.
Direttiva RoHS 2011/65 / CE
Direttiva REACH 1907/2006 / CE
Questa dichiarazione di conformità alle direttive e ai regolamenti viene preparata secondo il nostro attuale livello di conoscenza e può essere modificata se sono disponibili nuove cognizioni e si applica solo ai prodotti sopra descritti.
GOMMA TPC ARNITEL ID 2045 E' COMPATIBILE CON MACCHINE ZORTRAX M200/M300 CON HOT-END TIPO V2 O SIMILARI E PROFILO STAMPA Z-FLEX O SIMILARI CON SOFTWARE Z-SUITE AGGIORNATO
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione