Filtra per
Categorie
Dimensioni
Colori
Fornitori
Di più... Di meno
Prezzo
BIOCOMPATIBILE ECOSOSTENIBILE
RESISTENZA TEMPERATURA
RESISTENZA RAGGI UV IDRAULICA EOLICO RINNOVABILI
DRONI
DOMOTICA ROBOTICA
HBP PHA ECO BIOCOMPOSTABILI
PLA PVB PCL RESINE
ARCHITETTONICI MODELLI RESTAURI
PLA LEGNO
Filtro

HBP PHA ECO BIOCOMPOSTABILI

HBP PHA BIOCOMPOSTABILI

In questa categoria sono presenti tipologie di filamento BIOPLASTICO DERIVATO DALLA CANAPA BIODEGRADABILE AL 100% PER USO STAMPA 3D DI OGGETTI COMPOSTABILI E PROVENIENTI DA FONTI RINNOVABILI ed anche una tipologia basta su un materiale chiamato PHA BIOCOMPOSTABILE

HBP CANAPA è un filamento basato su fibra di canapa è uno dei più antichi e più forti tipi di fibra naturale. IL PLA è una plastica biodegradabile derivata da risorse biologiche rinnovabili (amido di mais o canna da zucchero). Il PLA è già di per se riciclabile ma può anche essere scomposto biologicamente in impianti di compostaggio. Unire (compounding) questi due materiali, ha portato a creare un forte ma biodegradabile e compostabile nuovo materiale.

Utilizzabile in molteplici settori quali: Agritech – Packaging – Automotive – Aeromotive – Droni – Domotica - Ludico è un materiale molto versatile e può essere utilizzato per sostituire il polietilene tereftalato, il classico PET utilizzato ad esempio per le bottiglie di plastica, che è un materiale più lungo da biodegradarsi.

Questo bio-composito può essere ad esempio utilizzato per rivestire i tubi d’acciaio, come anticorrosivo ed isolante, altrimenti rivestiti in polipropilene. Risulta avere una bassissima densità e per questo molto leggero ed usato quindi in tutti quei settori dove si richiede massima resistenza ma nello stesso tempo massima leggerezza

ALLPHA BIODEGRADABILE COMPOSTABILE NATURAL

ALLPHA è una innovativa tipologia di materiale biobased al 100% ed è biodegradabile al 100% compostabile senza lasciare microplastiche.

ALLPHA (pronunciato come Alpha) è la bioplastica definitiva. Nomenclato come, Poly Hydroxy Alcanoates abbreviato PHA, è creato da un processo naturale chiamato “fermentazione”. Nutrendo i batteri con zuccheri e oli naturali, i batteri creano cellule "grasse" (il PHA).

La cosa migliore di PHA? I microrganismi possono mangiarlo nuovamente al termine del ciclo di vita dei prodotti.